30 novembre 2024 – 30 marzo 2025

La tua mente è la tua casa, La tua mente è la tua prigione

Il Museo delle Terre Nuove ospita l’opera di Valerio Berruti.

SCOPRI LA MOSTRA

Benvenuti nel

Museo delle Terre Nuove

Il Museo trova la propria sede nel palazzo “di Arnolfo” e narra il fenomeno della fondazione
dei nuovi centri abitati che interessò una buona parte dell’Europa medievale.

Novità dal Museo

I musei dentro le scuole

Il Museo Terre Nuove e il Museo Casa Masaccio di San Giovanni Valdarno, con MUS.E, presentano una proposta digitale a supporto delle scuole, correlata alle collezioni permanenti e alle mostre in corso.

SCOPRI DI PIÙ

Il Palazzo d’Arnolfo

Il Palazzo di San Giovanni, come tutti i palazzi dei centri di nuova fondazione, sorse con precise finalità politiche e di controllo tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo.

VISITA VIRTUALE


Le Sale del Museo

Il percorso nelle sale vi consentirà di comprendere le ragioni della nascita delle Terre Nuove, indagandone i caratteri urbanistici e architettonici.

SCOPRI LE SALE

Un percorso che dura un intero anno

Attività museale e eventi

L’attività museale nell’intero anno contempla iniziative e eventi inerenti la filosofia della struttura e in copartecipazione con altre istituzioni cittadine, regionali e istituzionali. Un calendario completo di iniziative e tour speciali per istituti didattici, turisti e famiglie.

partener-museo

Museo delle Terre Nuove

Palazzo d’Arnolfo, Piazza Cavour 1

52027 San Giovanni Valdarno (Ar)

Orari
Lunedì chiuso / Da Martedì a Venerdì h15/19 / Sabato, Domenica h10/13 e h15/19

Si consiglia la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 055 9126213 – info@museoterrenuove.it
Normativa Cookies